Il benessere del cuore
Il cuore è il muscolo più importante del nostro corpo. La sua funzione è equiparabile ad una pompa meccanica che permette la circolazione del sangue nell’intero organismo.
Perché il cuore possa assolvere questa sua funzione, è essenziale che sia in salute, per questo è così importante non trascurarne il benessere, ma anzi prendercene cura è doveroso!
Per mantenere il cuore in salute e prevenire l’insorgenza di disturbi cardiovascolari è fondamentale avere uno stile di vita sano. L’attività fisica, anche a bassa intensità, è un ottimo alleato così come l’eliminazione totale dell’abitudine del fumo.
Ma la salute del cuore parte da un’alimentazione controllata ed equilibrata.
Quali sono le buone pratiche alimentari da seguire?
- Limitare il consumo di sale.
Questo significa sia ridurre l’aggiunta nei cibi ma soprattutto evitare di consumare di prodotti industriali, perché ne sono ricchissimi. - Prediligere condimenti poco elaborati.
I condimenti devono essere semplici e si dovranno evitare le salse industriali. - Preferire cotture semplici.
Le cotture al vapore, ai ferri, alla griglia o al cartoccio sono le migliori mentre andranno evitate le fritture. - Ridurre il consumo di grassi
Via libera a latte e yogurt scremati o parzialmente scremati ed evitare il consumo di insaccati. Scegliere grassi di origine vegetale, come l’olio extravergine d’oliva, piuttosto che grassi di origine animale (no a burro, panna o strutto)

Un potente alleato: gli Omega 3.
Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali, che il nostro corpo non è in grado di produrre autonomamente ed è quindi necessario introdurre attraverso l’alimentazione.
Si rivelano importanti nella prevenzione di malattie cardiovascolari perché sono in grado di ridurre la pressione arteriosa e di inibire l’aggregazione piastrinica, quindi alla formazione di coaguli di sangue causa di disturbi come la trombosi. Inoltre, aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo e anzi incrementano la produzione del cosiddetto colesterolo buono. Una dieta ricca di omega 3 aiuta a contrastare il rischio di infarti e ictus.
Quali alimenti contengono omega 3?
Gli alimenti ricchi di questi preziosi acidi grassi sono diversi, a partire dai prodotti ittici. In particolare ne sono ricchi i crostacei, il salmone ed il pesce azzurro (merluzzo, sgombro, acciughe sardine tra gli altri). Sono presenti anche nelle alghe, nell’olio e nel fegato di pesce. Si trovano anche in alimenti come noci, mandorle, oli vegetali e vari tipi di semi (lino, canapa e girasole).
Il consumo di questi cibi costituisce un valido supporto alla salute del cuore sebbene spesso la sola alimentazione non sia sufficiente ed in alcuni casi, si consiglia l’assunzione tramite integratori. Per valutare la necessità di un’integrazione è necessario rivolgersi ad un professionista della nutrizione che sarà comunque in grado di guidarvi alla scoperta di questo potente alleato e preparare per voi un piano alimentare adeguato.
Servizi
Trasforma la tua relazione con il cibo grazie ai servizi offerti dal Dr. Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e Jerzu
Le ricette
Consigliate dal Dr. Cristiano Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e jerzu.

Ricette Dolci

Ricette Salate
Consigli
del Dottor. Puddu che vi permetteranno di vivere una vita sana e felice.
Contatti
Indirizzi
Cagliari: Via sant’Eulalia n°16
Tortolì: Via Coghinas n°7
Jerzu: Via Enrico Fermi n°46