Di cosa parliamo quando parliamo di obesità.

Di cosa parliamo quando parliamo di obesità.

Con il termine obesità si intende quella condizione caratterizzata da un’eccessiva formazione di adipe, l’insieme di depositi di sostanze grasse che si formano nell’organismo. In breve, si parla di stato di obesità quando si assiste ad un eccessivo accumulo di grasso corporeo.

Ma attenzione! Solo un esperto può stabilirlo, attraverso strumenti e conoscenze che non si possono improvvisare.

Quali sono i rischi sulla salute e quali le cause?

L’obesità comporta gravi danni alla salute che non devono in alcun modo essere sottovalutati. Le articolazioni vengono particolarmente compromesse dalla condizione di obesità così come il sistema cardiovascolare e quello circolatorio.

Tra i rischi più tangibili vi è il soffrire di pressione alta, resistenza insulinica e diabete mellito mentre tra le conseguenze più drammatiche annoveriamo il rischio di ictus ed aneurisma celebrale.

Le cause sono genetiche nel circa il 30% dei casi mentre il restante 70% dei casi ha sviluppato il disturbo in conseguenza a stili di vita scorretti basati sulla sedentarietà così come la consuetudine ad una dieta altamente ipercalorica.

 

Prima di tutto è importantissimo ascoltare il proprio corpo e stare attenti ad alcuni campanelli d’allarme: affaticamento generale, affanno dopo un’attività fisica di bassa o bassissima intensità, sudorazione eccessiva, gonfiore, dolori articolari, mal di schiena e nelle donne si può verificare un’alterazione del normale ciclo mestruale.

È importante non sottovalutare l’aspetto emotivo e psicologico perché spesso si presentano disturbi dell’umore e del sonno oltre alla perdita di autostima.

Se si hanno uno o più sintomi e questi si accompagnano ad un evidente aumento di peso, occorre fare la scelta giusta: rivolgersi ad un nutrizionista!

Solo un esperto, infatti, è in grado di trattare il disturbo con il necessario rigore scientifico ed allo stesso tempo sarà capace di guidarvi verso un regime alimentare controllato e uno stile di vita più sano.

fame nervosa

Come viene trattata l’obesità?

Il nutrizionista vi saprà offrire, innanzitutto, un supporto dal punto di vista dell’educazione alimentare, fondamentale per avere una visione più completa dei nutrienti di cui il corpo necessita.

Dopo un’anamnesi alimentare (interrogazione sulle abitudini alimentari) a cui segue un’analisi della vostra composizione corporea, elaborerà un piano alimentare personalizzato, studiato appositamente sulla vostra persona.

Nello specifico si tratterà di una dieta ipocalorica, quindi con minore apporto calorico, che possa consentire la perdita della massa grassa in eccesso e favorire l’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo dopo un periodo di cattive abitudini alimentari. Alla lunga si assisterà alla diminuzione del senso della fame.

Alla dieta si dovrà coniugare un’attività fisica regolare che potrà essere svolta anche a bassissima intensità purché in modo costante, l’esperto sarà in grado di indicarvi quale tipo di attività potreste svolgere e con quanta intensità e frequenza.

L’attività motoria è un elemento chiave nel contrasto dell’obesità perché oltre ad aiutare la perdita di massa grassa, ottimizza il metabolismo, rende più elastico il sistema cardiocircolatorio e non ultimo, combatte i disturbi dell’umore!

Quando pratichiamo un’attività motoria il corpo produce endorfine che non sono altro che sostanze chimiche rilasciate dal cervello in grado di svolgere una potente azione analgesica ed eccitante. Le endorfine hanno la capacità di regolare positivamente l’umore e regalarci un forte senso di piacere e gratificazione. In poche parole, le endorfine rendono felici e dobbiamo aiutare il nostro cervello a rilasciarle muovendo il nostro corpo!

Prenota il tuo appuntamento nello studio nutrizionistico del Dr.Puddu a Cagliari, Tortolì e Jerzu.

Nutrizionista Cagliari

Dottor Cristiano Puddu,

Nato e cresciuto in una famiglia di sportivi, ha sin da piccolo potuto apprezzare, i benefici generati dallo sport sulla mente.  
Dopo essersi diplomato al liceo scientifico A. Businco, del suo paese natio, Jerzu, decide di studiare Biologia sperimentale, in modo da poter trasformare la sua passione per il benessere psicofisico, nella sua professione.  
Nel 2012, si laurea all’Università di Cagliari, con la tesi: 
“Utilizzo della tecnica RT-PCR  dell’mRNA codificante per l’antigene umano HLA-G.”
Terminati gli studi universitari, inizia il suo tirocinio nel reparto di chirurgia bariatrica dell’Azienda Ospedaliera Brotzu. Affiancato dai medici Stefano Pintus (dietologo), Roberto Moroni (chirurgo e primario) e sotto la guida della dietista Anna Maria Dessi, il Dr. Puddu, apprende i migliori metodi di lavoro per il trattamento dell’obesità patologica. 

nutrizionista Cagliari

Al termine del tirocinio, cristiano presenta la tesi “Dieta a bassissime calorie (VLCD) e chirurgia bariatrica per la perdita di peso di obesi e super obesi”, grazie alla quale termina la sua laurea Magistrale In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione all’Università di Cagliari.  Da questo momento in poi il suo sogno diventa realtà.
Le sue tecniche innovative, e la sua professionalità, fanno si che un numero sempre crescente di persone inizi a contattare il Dr. Puddu, che riesce, in poco tempo a distinguersi nel suo settore.
Ad oggi, il Dr. Cristiano Puddu offre i suoi servizi di nutrizionista, non solo a Cagliari, ma anche a Tortolì e Jerzu

Servizi

Trasforma la tua relazione con il cibo grazie ai servizi offerti dal Dr. Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e Jerzu

Le ricette

Consigliate dal Dr. Cristiano Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e jerzu.

nutrizionista cagliari

Ricette Dolci

nutrizionista cagliari

Ricette Salate

Contatti

Indirizzi

Cagliari: Via sant’Eulalia n°16 

Tortolì: Via Coghinas n°7

Jerzu: Via Enrico Fermi n°46

Telefono

+39 3206428528

+39 3206428528

Email