Come consumare più frutta e verdura.

Come consumare più frutta e verdura.

Frutta e verdura rappresentano una fonte insostituibile di sali minerali, vitamine, fibre e sostanze antiossidanti.

Il consumo risulta quindi necessario all’interno di un regime alimentare equilibrato. La regola delle cinque porzioni al giorno (solitamente due di verdura e tre di frutta), non è solo un luogo comune ma un’utile raccomandazione.

Per porzione si intende per quanto riguarda la frutta, un frutto intero (banana, mela, pera, arancia), 2-3 piccoli (albicocche e nespole) o una parte di un frutto più grande (anguria e melone). Per quanto riguarda la verdura, invece, si intende un piatto di insalata o di verdure cotte o crude.

Chiaramente queste quantità sono indicative, ed è sempre utile recarsi da un esperto della nutrizione per conoscere le porzioni giuste per voi.

Quel che è certo, è che il consumo di frutta e verdura è un toccasana per il nostro organismo e dovrebbe diventare (se non lo è ancora) un’abitudine insostituibile.

Ma come fare se non si gradisce il gusto della frutta e della verdura?

Spesso questo accade ed è probabilmente un retaggio dell’infanzia quando venivamo ‘costretti’ al suo consumo nonostante percepissimo frutta e verdura come alimenti insapore e poco appetitosi, ma ci sono dei piccoli trucchi per renderle attraenti!

Come? Ingannando l’occhio e rendendo frutta e verdura dei pasti belli da guardare ed estremamente invitanti.

Nutrizionista obesità Cagliari - Dr.Cristiano Puddu - frutta e verdura

Polpette e hamburger vegetali.

Questi alimenti non devono essere necessariamente a base di carne, anzi! La versione vegetariana è gustosissima e permette di consumare la verdura in un battibaleno. Divertitevi a mischiare insieme le verdure e create la vostra ricetta perfetta. È un ottimo trucco per i più piccoli ma vale decisamente anche per gli adulti.

Niente minestrone della nonna, provate la vellutata!

Che sia di zucca, di asparagi o di un mix di verdure a vostra scelta la vellutata è la crema di verdure più gustosa che ci sia, soprattutto per le serate fredde d’inverno. I suoi colori accesi e la sua consistenza cremosa renderanno impossibile resisterle. E per l’estate? Provate l’iberico gazpacho, una crema di pomodoro strabiliante!

Evidentemente poi, la pratica sportiva migliora l’aspetto fisico, rendendo il corpo tonico e la pelle luminosa. Questo consente di percepire un cambiamento positivo in noi e aiuta a sentirsi più attraenti con conseguente inevitabile aumento della propria autostima.

I latini dunque avevano proprio ragione: mens sana in corpore sano!

Aggiungere le verdure nei primi piatti.

Preparare un contorno di verdure con cui poi condire un piatto di pasta, un risotto o un’insalata fredda di farro e quinoa, è un modo perfetto per consumare la verdura. Mischiarla ad un altro alimento permetterà di arricchire il primo piatto ma soprattutto consumare una porzione di verdura, senza neppure rendersene conto!

Evidentemente poi, la pratica sportiva migliora l’aspetto fisico, rendendo il corpo tonico e la pelle luminosa. Questo consente di percepire un cambiamento positivo in noi e aiuta a sentirsi più attraenti con conseguente inevitabile aumento della propria autostima.

I latini dunque avevano proprio ragione: mens sana in corpore sano!

Bowl di frutta e la colazione diventa buonissima!

La bowl di frutta è la tendenza del momento ma lo è meritatamente, infatti è un concentrato di salute racchiuso in una coppa. Una sorta di frullato che non si beve ma si gusta con il cucchiaio. Frullate insieme frutta, verdure e un po’ di latte o yogurt a piacere e versate in una ciotola, ed ora sbizzarritevi con il topping. Che sia frutta fresca, frutta secca o avena, il risultato sarà comunque spettacolare!

Evidentemente poi, la pratica sportiva migliora l’aspetto fisico, rendendo il corpo tonico e la pelle luminosa. Questo consente di percepire un cambiamento positivo in noi e aiuta a sentirsi più attraenti con conseguente inevitabile aumento della propria autostima.

I latini dunque avevano proprio ragione: mens sana in corpore sano!

Preparete uno smoothie!

Lo smoothie è una bevanda a base di frutta o verdura. Può ricordare il più tradizionale frullato, ma a differenza di quest’ultimo, non viene preparato con l’aggiunta di latte o yogurt, ma generalmente si prepara unicamente con la frutta/verdura ed il ghiaccio. È una bevanda spumosa e freddissima, perfetta per l’estate! È un ottimo sostituto alle bibite zuccherate e stuzzicante modo di consumare una porzione di frutta e verdura.
Chi ha detto che dobbiamo mangiare una triste mela al giorno? Siate creativi e godetevi il magico sapore di frutta e verdura!

 

Prenota il tuo appuntamento nello studio nutrizionistico del Dr.Puddu a Cagliari, Tortolì e Jerzu.

Servizi

Trasforma la tua relazione con il cibo grazie ai servizi offerti dal Dr. Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e Jerzu

Dottor Cristiano Puddu,

nato e cresciuto in una famiglia di sportivi, ha sin da piccolo potuto apprezzare, i benefici generati dallo sport sulla mente.  

Dopo essersi diplomato al liceo scientifico A. Businco, del suo paese natio, Jerzu, decide di studiare Biologia sperimentale, in modo da poter trasformare la sua passione per il benessere psicofisico, nella sua professione.  

Nel 2012, si laurea all’Università di Cagliari, con la tesi: 
“Utilizzo della tecnica RT-PCR  dell’mRNA codificante per l’antigene umano HLA-G.”

Terminati gli studi universitari, inizia il suo tirocinio nel reparto di chirurgia bariatrica dell’Azienda Ospedaliera Brotzu. Affiancato dai medici Stefano Pintus (dietologo), Roberto Moroni (chirurgo e primario) e sotto la guida della dietista Anna Maria Dessi, il Dr. Puddu, apprende i migliori metodi di lavoro per il trattamento dell’obesità patologica. 

Al termine del tirocinio, cristiano presenta la tesi “Dieta a bassissime calorie (VLCD) e chirurgia bariatrica per la perdita di peso di obesi e super obesi”, grazie alla quale termina la sua laurea Magistrale In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione all’Università di Cagliari.  Da questo momento in poi il suo sogno diventa realtà.

Le sue tecniche innovative, e la sua professionalità, fanno si che un numero sempre crescente di persone inizi a contattare il Dr. Puddu, che riesce, in poco tempo a distinguersi nel suo settore.

Ad oggi, il Dr. Cristiano Puddu offre i suoi servizi di nutrizionista, non solo a Cagliari, ma anche a Tortolì e Jerzu

Le ricette

Consigliate dal Dr. Cristiano Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e jerzu.

nutrizionista cagliari

Ricette Dolci

nutrizionista cagliari

Ricette Salate

Contatti

Il modulo non può essere convalidato
Grazie per averci contattati, le risponderemo al più presto.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?


Indirizzi

Cagliari: Via sant’Eulalia n°16 

Tortolì: Via Coghinas n°7

Jerzu: Via Enrico Fermi n°46