Addio alla cellulite con poche semplici regole.

Addio alla cellulite con poche semplici regole.

La parola cellulite viene spesso utilizzato con poca cognizione di causa per cui è necessario fare chiarezza. Con questo termine, infatti, si indica una condizione alterata dell’ipoderma, il tessuto sottocutaneo costituito prevalentemente da cellule adipose, dovuta ad un’infiammazione spesso causata dalla cattiva circolazione sanguigna in alcuni distretti del corpo. Colpisce principalmente le donne e si concentra su parti specifiche del corpo, in particolare la parte inferiore del corpo (fianchi, glutei e cosce in particolare) e più raramente zone come braccia e dorso.

Ma come si può contrastare la cellulite?

Uno dei primi passi da compiere per contrastare l’inestetismo è quello di seguire un regime alimentare controllato e svolgere alcuni tipi di attività fisica specifica.

Questo perché l’eccessiva presenza di massa grassa alimenta il processo di infiammazione e di scarsa circolazione sanguigna, agevolando la formazione della cellulite. I massaggi specifici possono aiutare la microcircolazione così come alcuni integratori coadiuvanti per attivare il metabolismo e diminuire l’assorbimento dei grassi, potrebbero rivelarsi preziosi alleati. Ma attenzione! occorre stare molto attenti e affidarsi ad uno esperto, il fai da te rischia di generare l’effetto opposto quindi è sempre meglio che il nostro percorso di cambiamento sia seguito dall’occhio vigile di un nutrizionista. 

Ritenzione idrica

Pratiche per contrastare la cellulite.

Per iniziare possiamo, comunque, incorporare nella nostra routine alcune buone pratiche:

  • Evitare gli spuntini frettolosi, ma preferire dei pasti completi da consumare lentamente, masticare a lungo è un ottimo esercizio per l’assorbimento dei giusti nutrienti.
  • Preferire frutta e verdura fresca ed in generale evitare prodotti confezionati, ricchi di conservanti e zuccheri.
  • Limitare il consumo di sale, non solo quello che utilizziamo normalmente ma dovremmo porre particolare attenzione al sale contenuto nei prodotti confezionati che acquistiamo.
  • Evitare i condimenti ricchi di salse e zuccheri, preferire una cucina meno raffinata ed affidarci al caro vecchio olio extravergine d’oliva, seppur da consumare moderatamente!
  • Via libera ad acqua, acqua aromatizzata e tisane diuretiche non zuccherate (ottime quelle all’ananas e al finocchio), l’idratazione è tutto!
  • Favorire alimenti con un alto contenuto di potassio che favorisce l’eliminazione dell’acqua. È il momento giusto per introdurre nella vostra dieta i legumi secchi!
  • Andate al mercato e riempite la vostra sporta con agrumi, fragole, kiwi e pomodori poiché sono tutti alimenti ricchi di vitamina C che favorisce la buona nutrizione dei vasi sanguigni.
  • Sempre nella stessa sporta di cui parlavamo, inserite cavoli, spinaci, lattuga, carote e pesche. Questi alimenti, infatti, contengono la vitamina A, indispensabile per mantenere l’elasticità del tessuto connettivo.
  • Come dimenticare uova e lievito di birra poi, sono alimenti ricchi di vitamine del complesso B, utilissimi per fronteggiare la cellulite!
  • In ultimo, non perdetevi in un bicchiere d’acqua, state seguendo un regime alimentare controllato e state facendo attività sportiva….volete rovinare tutto per un paio di alcolici e una sigaretta?

Per un consulto specifico prenota una visita con il Dott. Cristiano Puddu, a Cagliari in via Sant’Eulalia, 16  o a Jerzu in via Enrico Fermi 46. 

Prenota il tuo appuntamento nello studio nutrizionistico del Dr.Puddu a Cagliari, Tortolì e Jerzu.

Servizi

Trasforma la tua relazione con il cibo grazie ai servizi offerti dal Dr. Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e Jerzu

Nutrizionista Cagliari

Dottor Cristiano Puddu,

Nato e cresciuto in una famiglia di sportivi, ha sin da piccolo potuto apprezzare, i benefici generati dallo sport sulla mente.  
Dopo essersi diplomato al liceo scientifico A. Businco, del suo paese natio, Jerzu, decide di studiare Biologia sperimentale, in modo da poter trasformare la sua passione per il benessere psicofisico, nella sua professione.  
Nel 2012, si laurea all’Università di Cagliari, con la tesi: 
“Utilizzo della tecnica RT-PCR  dell’mRNA codificante per l’antigene umano HLA-G.”
Terminati gli studi universitari, inizia il suo tirocinio nel reparto di chirurgia bariatrica dell’Azienda Ospedaliera Brotzu. Affiancato dai medici Stefano Pintus (dietologo), Roberto Moroni (chirurgo e primario) e sotto la guida della dietista Anna Maria Dessi, il Dr. Puddu, apprende i migliori metodi di lavoro per il trattamento dell’obesità patologica. 

nutrizionista Cagliari

Al termine del tirocinio, cristiano presenta la tesi “Dieta a bassissime calorie (VLCD) e chirurgia bariatrica per la perdita di peso di obesi e super obesi”, grazie alla quale termina la sua laurea Magistrale In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione all’Università di Cagliari.  Da questo momento in poi il suo sogno diventa realtà.
Le sue tecniche innovative, e la sua professionalità, fanno si che un numero sempre crescente di persone inizi a contattare il Dr. Puddu, che riesce, in poco tempo a distinguersi nel suo settore.
Ad oggi, il Dr. Cristiano Puddu offre i suoi servizi di nutrizionista, non solo a Cagliari, ma anche a Tortolì e Jerzu

Contatti

Errore, non possiamo procedere. Riprova più tardi
Grazie per averci contattato! Ti risponderemo al piú presto

Indirizzi

Cagliari: Via sant’Eulalia n°16 

Tortolì: Via Coghinas n°7

Jerzu: Via Enrico Fermi n°46

Le ricette

Consigliate dal Dr. Cristiano Puddu,
il tuo nutrizionista a Cagliari, Tortolì e jerzu.

nutrizionista cagliari

Ricette Dolci

nutrizionista cagliari

Ricette Salate